Gallerie del Lagazuoi: escursione in discesa
Gallerie del Lagazuoi: escursione in discesa
Le Gallerie del Lagazuoi sono un escursione da fare nelle Dolomiti di Cortina esplorando trincee e gallerie risalenti alla Prima guerra mondiale. Si parte da passo Falzarego e raggiunto il Lagazuoi si prende il sentiero delle gallerie.
Tipologia: anello
Dislivello: 300 D+ 800 D-
Lunghezza: 3.5 km
Quota massima: Rifugio Lagazuoi 2752 mt
Tempi: 2 ore per la discesa
Segnaletica: ottima
Difficoltà: medio facile – necessita di torcia e caschetto
Punti d’appoggio: Rifugio Lagazuoi 2752 mt
Cime percorse: Cima del Lagazuoi Piccolo 2762 mt
Segnavia: gallerie Lagazuoi – 402
Gruppo: Dolomiti d’Ampezzo
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 03, Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzate
Periodo consigliato: estate
Adatto ai cani: no
Presenza d’acqua: no
INTRODUZIONE:
Le gallerie del Lagazuoi sono un’escursione a tema Grande Guerra da fare tra le Dolomiti di Cortina d’Ampezzo.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
COSA SERVE PER FARE LE GALLERIE DEL LAGAZUOI:
Prima cosa, serve il set da ferrata per
fare le gallerie del Lagazuoi? Dipende, soprattutto se si è pratici di ambiente
montano. Io personalmente avevo con me il set ma non ho avuto l’occasione di
doverlo utilizzare, nonostante il percorso sia tutto ferrato con cordino
metallico. Lo consiglio soprattutto a chi non frequenta la montagna, a bambini
e a chi non si sente sicuro in un ambiente potenzialmente esposto e scivoloso.
A inizio percorso è presente, comunque, il classico segnavia EEA dove indica
l’obbligatorietà di set da ferrata. I gradoni dentro la galleria nonostante siano
scivolosi e con rocce dissestate permettono la progressione in maniera non
difficoltosa. Unica nota è che nella parte vicina alla cengia Martini è
presente un tratto parecchio esposto che in questo caso l’utilizzo fa comodo.
Fondamentale invece, per fare le gallerie
del Lagazuoi, sono il caschetto e la torcia in quanto si percorrono gallerie
lunghe, a volte basse, e scure. Infine, visto l’ambiente impervio di montagna è
fondamentale avere anche delle calzature idonee come scarponi da montagna.
GALLERIE DEL LAGAZUOI: ESCURSIONE IN DETTAGLIO
TRACCIA GPX:
> traccia gpx gallerie del Lagazuoi.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
POTREBBE INTERESSARTI:
![]() |
Traccia gps delle gallerie del Lagauoi. |
passo Falzarego. |
Arrivo della funivia del Lagazuoi. |
indicazioni per le gallerie. |
indicazioni per le gallerie. |
tratto di sentiero che porta all'ingresso delle gallerie. |
tratto di sentiero che porta all'ingresso delle gallerie. |
ingresso alle gallerie del Lagazuoi. |
dentro le gallerie. |
verso la Cengia Martini. |
la Cengia Martini. |
la Cengia Martini. |
Resti della grande guerra alla cengia Martini. |
lungo il sentiero di rientro. |
lungo il sentiero di rientro. |
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Commenti
Posta un commento