Rifugio Tre Scarperi: escursione a Sesto in val Pusteria
Rifugio Tre Scarperi: escursione a Sesto in val Pusteria
Per l'escursione al rifugio Tre Scarperi si raggiunge il parcheggio della Val Campo di Dentro, tra Sesto e San Candido, la si risale fino a giungere alla splendida piana dov'è ubicato il rifugio Tre Scarperi nelle Dolomiti di Sesto, compiendo una facile escursione. Passeggiata in val Pusteria.
Tipologia: andata / ritorno
Dislivello: 400 D+
Lunghezza: 11.5 km
Quota massima: Rifugio Tre Scarperi 1626 mt
Tempi: 2 ore per la salita, 1.5 ore scarse per la discesa
Segnaletica: ottima
Difficoltà: Facile
Punti d’appoggio: Rifugio Tre Scarperi
Cime percorse: nessuna
Segnavia: 8 - 105
Gruppo: Dolomiti di Sesto, Gruppo dei Tre Scarperi
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 10, Dolomiti di Sesto
Periodo consigliato: Estate
Adatto ai cani: si
INTRODUZIONE:
Raggiunge il rifugio Tre Scarperi é una facile escursione da fare in Alta Pusteria, tra le Dolomiti di Sesto e san Candido, è raggiungere il rifugio Tre Scarperi dalla val Campo di Dentro.
L’escursione è facile, il dislivello positivo è di soli 400 metri e la lunghezza, tra andata e ritorno, è di 11.5 km. Inoltre, è attivo anche un servizio navetta che riduce ulteriormente la lunghezza e il dislivello e se preso per raggiungere il rifugio ci si impiega solo 20 minuti. Il pulmino si prende dal parcheggio della val Campo di Dentro. Il sentiero che porta al rifugio Tre Scarperi è formato principalmente da strade sterrate forestali, quindi prive di pericoli e adatte a tutti. Il piatto forte di quest’itinerario è sicuramente quando si arriva nei pressi del rifugio che, usciti dal bosco, si apre la splendida vallata glaciale circondata da destra dai Baranci, a sinistra dal gruppo Tre Scarperi con la Punta Tre Scarperi con 3145 mt e di fronte si ha il monte Mattina. In questa splendida vallata dov’è situato anche il rifugio Tre Scarperi sono presenti verdi prati dov’è possibile trovare anche qualche mucca al pascolo.
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO AL RIFUGIO TRE SCARPERI:
Il
parcheggio della Val Campo di Dentro, punto di partenza di quest’escursione, si
trova lungo la strada a metà via, circa, tra Sesto e San Candido. Lasciata l’auto
a 1250 mt si intravedono subito i cartelli che indicano Rifugio Tre Scarperi,
segnavia numero 8. Il sentiero, che è una strada forestale, inizia a salire in
mezzo al bosco per una prima mezz’oretta per poi farsi in piano e scendere
leggermente di quota. Dopo aver camminato leggermente in piano il sentiero interseca
varie volte la strada asfaltata che utilizzano le navette fino a cominciare di
nuovo a salire. Dopo circa un’ora e mezza di camminata si raggiunge il
parcheggio Antoniusstein, punto d’arrivo delle navette. Si continua a salire
lungo il sentiero sempre ben indicato fino a quando il panorama si apre nella
splendida conca verde dov’è ubicato il rifugio Tre Scarperi. Dopo mezz’ora
scarsa dall’arrivo delle navette e 2 ore scarse dal parcheggio della Val Campo
di Dentro si giunge al rifugio Tre Scarperi a 1626 mt s.l.m. Per il ritorno si
può scendere per la stessa strada effettuata all’andata o scendere per la strada
asfaltata dal momento che è chiusa al traffico tranne che per le navette.
TRACCIA GPX:
> traccia gpx escursione al rifugio Tre Scarperi.
VARIANTI:
Dal rifugio Tre Scarperi, aggiungendo
due ore e mezza di cammino e 800 di dislivello è possibile raggiungere il rifugio Locatelli alle Tre Cime di Lavaredo.
Il rifugio Tre Scarperi è
raggiungibile anche dal rifugio Gigante Baranci, punto d’arrivo della funivia
che sale da San Candido.
POTREBBE INTERESSARTI
> Giro del lago di Braies. Facile
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
FOTO:
![]() |
Gps 3d dell'itinerario |
![]() |
Gps dell'itinerario. |
![]() |
altimetria. |
Prime indicazioni. |
Il sentiero in mezzo al bosco. |
il sentiero che porta al rifugio Tre Scarperi. |
il sentiero che porta al rifugio Tre Scarperi. |
Si apre la vallata. |
Monte Mattina. |
la strada che porta al 3 Scarperi. |
Pareti del gruppo dei Tre Scarperi. |
Il rifugio Tre Scarperi. |
Il rifugio Tre Scarperi. |
Il rifugio Tre Scarperi. |
Il rifugio Tre Scarperi. |
Il rifugio Tre Scarperi. |
lungo il sentiero. |
i Tre Scarperi. |
la val Campo di Dentro. |
Acquista le guide targate Volpi del Vajolet direttamente su Amazon a questi link diretti e scopri i rifugi e le camminate più belle tra Dolomiti e Veneto, tra storia e natura!
Commenti
Posta un commento