Bivacco Palia e rifugio Casera Ere: anello del monte Piz
Bivacco Palia e rifugio Casera Ere: anello del monte Piz
Escursione ad anello che porta al bivacco Palia e al rifugio Casera Ere. Chiamato anello del monte Piz, lungo questo trekking per ripidi sentieri si sale ai piedi del monte Pizzocco, nelle Prealpi venete.
Partenza: Roncoi, località Fontanelle – Roer 747 mtTipologia: anello
Dislivello: 900 D+
Lunghezza: 8 km
Quota massima: Monte Piz 1608 mt
Tempi: 4 h senza le pause
Segnaletica: ottima
Difficoltà: moderatamente difficile, unicamente per la ripidità del sentiero
Punti d’appoggio: Bivacco Palia 1577 mt, rifugio Casera Ere 1297 mt
Cime percorse: Monte Piz 1608 mt
Segnavia: 851 – 853
Gruppo: Pizzocco
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 23, Alpi Feltrine,Le Vette - Cimònega
Periodo consigliato: Periodi invernali e autunnali senza neve
Adatto ai cani: si, in primavera estate zona ricca di zecche
Presenza d’acqua: piccola fontanella a inizio escursione
INTRODUZIONE:
L’escursione al Bivacco Palia e al rifugio Casera Ere, più precisamente l’anello del Monte Piz, è un bel itinerario da fare nelle Prealpi Venete, nel parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, a San Gregorio nelle Alpi, ai piedi del monte Pizzocco.
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
BIVACCO PALIA: ESCURSIONE IN DETTAGLIO.
TRACCIA GPX:
> traccia gpx bivacco Palia rifugio Casera Ere.
VARIANTI FACILE AL RIFUGIO CASERA ERE:
Per ammirare
questi luoghi incantevoli è possibile farlo anche facendo un itinerario più
semplice, salendo unicamente al rifugio Casere Ere.
POTREBBE INTERESSARTI:
> Escursione al rifugio Dal Piaz da passo Croce d'Aune.
> Anello delle malghe del monte Avena.
> Escursione al rifugio VII Alpini sul gruppo Schiara.
![]() |
Gps 3d dell'escursione. |
![]() |
Gps dell'escursione. I colori indicano l'altimetria. |
![]() |
profilo altimetrico. |
Bivacco Palia e monte Tre Pietre dietro, dal drone. |
il monte Pizzocco. |
inizio del percorso. |
prime indicazioni, segnavia 851. |
si sale ripidamente. |
presepe lungo il sentiero. |
si continua a salire. |
il famoso "Mare di nuvole". Seguimi su www.instagram.com/luca_matt |
qui a sinistra. |
raggiunto il bivacco Palia. |
il bivacco Palia. |
il Pizzocco. |
mare di nuvole. |
si prosegue per 853. in fondo monte Tre Pietre. |
il rifugio Casere Ere. |
verso la Pala del Ciso. |
il monte Serva. |
il rifugio Casere Ere. |
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
30.05.2023: Attenzione!!! Seguendo le indicazioni per l'acquedotto, i segni bianchi e rossi sono inesistenti. In qualche modo (intuitivamente più che altro) si raggiunge il manufatto, ma dopo è impossibile proseguire per il bivacco a causa di abeti abbattuti e un valloncello scosceso che impedisce di proseguire. Pertanto al bivio è consigliabilissimo tenere la destra e seguire il sentiero 853 che in breve porta comunque al bivacco con ottima segnaletica.
RispondiElimina