Autunno in val di Fassa: 7 escursioni e passeggiate
In autunno, in val di Fassa, è possibile fare molte escursioni e passeggiate dove i Larici e i Faggi esplodono di colori. Molti sono i posti da vedere e i sentieri da percorrere in questa zona delle Dolomiti del Trentino, vediamo qui qualche idea.
L'Autunno è un periodo ideale per fare un'escursione o trekking in Val di Fassa. Tra le Dolomiti e boschi, si possono ammirare i colori dei Larici e Faggi che si tingono di giallo e arancio. In questo post qualche idee per una camminata o passeggiata da poter fare in val di Fassa. In questa stagione è possibile percorrere sentieri poco frequentati ma molto suggestivi. Il periodo migliore è senza dubbio le ultime due settimane di ottobre e gli inizi di novembre.
Qui sotto le più belle escursioni da fare in autunno in Val di Fassa.
Scopri "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
1) Escursione al rifugio Contrin: una delle più classiche in val di Fassa.
Raggiungere il rifugio Contrin è una tappa quasi obbligatoria quando si va in val di Fassa percorrendo la bellissima vallata del Contrin. Un escursione trekking relativamente facile da Alba di Canazei. Quest’escursione è relativamente facile, il dislivello è di 500 metri e il sentiero è privo di pericoli ed esposizioni, adatto per famiglie con bambini.
2) La Via del Pan
La via del Pan o Viel del Pan è un interessante escursione che si può fare nelle Dolomiti, in Val di Fassa. Il Viel del Pan, un spettacolare sentiero in cresta di montagna dove la protagonista principale è la regina delle Dolomiti: la Marmolada! Il percorso Viel del Pan è un sentiero che unisce il passo Pordoi con il passo Fedaia e volendo con porta Vescovo ad Arabba.
3) Salita al rifugio Micheluzzi
Il rifugio Micheluzzi è una classica escursione da fare in val di Fassa, tra le Dolomiti del Catinaccio e Sassolungo. Si raggiunge anche la Baita Lino Brach lungo e la Val Duron. L'escursione al rifugio Micheluzzi di per sé non è per nulla impegnativa, il dislivello totale supera circa i 400 metri e sono sviluppati solo nel primo tratto, che si dimostra una rampa bella ripida ma priva di pericoli.
4) Rifugio Roda di Vael da passo di Costalunga
Raggiungere il rifugio Roda di Val è un interessante escursione da fare nella parte orientale del gruppo del Catinaccio in val di Fassa. Il paesaggio che si ammira lungo quest’itinerario è davvero appagante. Oltre al panorama dall’alto sulla val di Fassa e il paese di Nova Levante si possono ammirare le Dolomiti del massiccio gruppo del Latemar e tutta l’imponenza della Roda di Vael.
5) Rifugio Falier nella vicina Malga Ciapela
Il rifugio Falier da Malga Ciapela è una bella escursione, non troppo impegnativa, che si può fare nelle Dolomiti della Marmolada, nell'alto agordino. Il rifugio è situato sotto le immensa e verticale parete sud della Marmolada, per l’esattezza nella valle dell’Ombretta: una bellissima vallata dai verdi pascoli.
6) Passeggiata al rifugio Fuciade
Raggiungere il rifugio Fuciade è una facile camminata da fare in val di Fassa, perfetta se si sta cercando un’escursione davvero facile, adatta a tutti, compresi i bambini, o semplicemente si cerca una giornata per rilassarsi e godersi il panorama, il rifugio Fuciade è la meta più azzeccata. L'escursione al rifugio Fuciade è senza dubbio, è una delle più facili e bei itinerari da fare nelle Dolomiti.
7) Rifugio Larezila in Alpe Lusia
Il rifugio Larezila è un trekking in val di Fassa dalla difficoltà medio facile, un percorso che si sviluppa interamente per strade forestali e sentieri in mezzo al bosco nell’ambiente tipico del gruppo Lusia Bocche. Con i vari saliscendi si affrontano 500 mt di dislivello con una lunghezza totale di 10 km circa.
Scopri "Alla scoperta dei rifugi della val di Fassa" stupenda guida targata Volpi del Vajolet adatta sia per chi è tra le prime volte che viene in valle sia per chi vuole avere in un unico punto uno spazio per inserire i timbri di tutti i rifugi!!!
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
90 escursioni e 175 rifugi delle Dolomiti da visitare, con le tracce GPX da scaricare direttamente dalla guida e lo spazio per il timbro del rifugio!!! Tutto questo solo con i tre volumi di "Alla scoperta dei rifugi delle Dolomiti"!
Li trovi su Amazon a questi link diretti:
Commenti
Posta un commento