Trincee Col Campeggia: escursione a tema Grande Guerra sul monte Grappa
Trincee Col Campeggia: escursione a tema Grande Guerra sul monte Grappa
Come arrivare alle trincee del Col Campeggia sul monte Grappa? Prima di giungere a Camposolagna si parcheggia all'ex cava di pietra. Si prosegue lungo la strada asfaltata del Col Campeggia fino alla deviazione per le trincee. Si continua percorrendo un facile sentiero ad anello.
Tipologia: anello
Dislivello: 250 D+
Lunghezza: 5.5 km
Quota massima: Col Campeggia 1100 mt
Tempi: 2 ore per l’anello
Segnaletica: ottima, tranne in un punto dove manca, ma di facile intuizione
Difficoltà: facile
Punti d’appoggio: nessuno
Cime percorse: nessuna
Segnavia: Sentiero Col Campeggia
Gruppo: Massiccio del Monte Grappa
Cartografia: Tabacco 1:25.000, foglio 51, Massiccio del Monte Grappa, Bassano, Feltre
Periodo consigliato: tutto l’anno, evitando in estate i periodi molto caldi
Adatto ai cani: si, trovato qualche zecca.
INTRODUZIONE:
Un facile escursione sul monte Grappa a tema Grande guerra è visitare le trincee e gallerie del Col Campeggia, vicino Camposolagna. Il percorso è facile.
Disponibile su Amazon la mia nuova guida "Alla scoperta dei sentieri del monte Grappa". Ti porta a scoprire 23 itinerari sul massiccio del monte Grappa, lungo i sentieri della Grande Guerra. Con tantissime foto del Grappa, cartine che indicano il percorso, descrizioni dettagliate e un approfondimento storico, non puoi lasciarti sfuggire questa bellissima guida!
L’ESCURSIONE IN DETTAGLIO ALLE TRINCEE DEL COL CAMPEGGIA:
TRACCIA GPX:
VARIANTI:
Volendo si può fare un giro più ampio partendo da Camposolagna e passando per il colle Averto.
Per fare quest’itinerario si può partire anche da Valle Santa Felicita, però facendo ciò l’escursione è abbastanza impegnativa con un dislivello di 1000 mt.
- Escursione a cima della Mandria da San Liberale.
- Anello Borso Campocroce.
- Direttissima Cima Grappa da Madonna del Covolo.
- Cima Grappa da Baita Camol.
- La strada delle 52 Gallerie.
- Escursione al monte Ortigara sull'altopiano di Asiago.
- Anello del bosco degli eroi dal rifugio Bocchette.
- Escursione al monte Asolone dal Finestron, Lepre.
- Altavia degli eroi e bivacco Murelon.
- Facebook: Volpi del Vajolet
- Instagram: luca_matt
Disponibile su Amazon la mia nuova guida "Alla scoperta dei sentieri del monte Grappa". Ti porta a scoprire 23 itinerari sul massiccio del monte Grappa, lungo i sentieri della Grande Guerra. Con tantissime foto del Grappa, cartine che indicano il percorso, descrizioni dettagliate e un approfondimento storico, non puoi lasciarti sfuggire questa bellissima guida!
FOTO:
![]() |
GPS 3D dell'escursione al col Campeggia. |
![]() |
gps dell'escursione al col Campeggia. |
![]() |
altimetria. |
le indicazioni dopo aver ignorato quelle per colle Averto. |
verso la pianura Padana. |
primo tratto in mezzo l'erba alta. |
lungo il sentiero. |
verso la valle Santa Felicita. |
la valle Santa Felicita. |
arrivo della teleferica di Santa Felicita. |
prime gallerie. |
lungo i ricoveri. |
dentro le gallerie. |
dentro le gallerie. |
varie postazioni. |
varie postazioni. |
dentro le gallerie. |
dentro le gallerie. |
varie postazioni. |
indicazioni. |
trincee lungo il percorso. |
dentro al bosco. |
l'attraversamento pedonale. |
il parcheggio all'ex cava di pietra. |
indicazioni lungo la strada Cadorna. |
Disponibile su Amazon la mia nuova guida "Alla scoperta dei sentieri del monte Grappa". Ti porta a scoprire 23 itinerari sul massiccio del monte Grappa, lungo i sentieri della Grande Guerra. Con tantissime foto del Grappa, cartine che indicano il percorso, descrizioni dettagliate e un approfondimento storico, non puoi lasciarti sfuggire questa bellissima guida!
Acquista le guide targate Volpi del Vajolet direttamente su Amazon a questi link diretti e scopri i rifugi e le camminate più belle tra Dolomiti e Veneto, tra storia e natura!
Commenti
Posta un commento