Colline del Prosecco: 3 escursioni passeggiate
Colline del Prosecco: 3 escursioni passeggiate
Colline del Prosecco: territorio ricco dove si possono fare molte escursioni e passeggiate lungo sentieri tra i vigneti di uva Glera. Qui due itinerari da non perdere in provincia di Treviso.
Le colline del Prosecco offrono molte escursioni e passeggiate da fare lungo i sentieri tra i vigneti. Nelle colline del Prosecco si possono intraprendere percorsi enogastronomici che portano all'escursionista un'esperienza diversa dal solito, dove la mano dell'uomo si fonde con i tondeggianti colli tra Valdobbiadene e Conegliano, in provincia di Treviso.
Le escursioni e passeggiate nelle Colline del Prosecco sono molteplici. In questo post ve ne voglio elencare due da fare in questo luogo delle Prealpi Trevigiane.
1) Sentiero delle Vedette
LINK: Sentiero delle Vedette.
Grande Novità! Secondo volume di "Alla scoperta delle Prealpi Venete" 30 nuove escursioni da fare nelle Prealpi Venete, tutte con traccia gpx scaricabile direttamente dalla guida
Acquistala subito su Amazon sul link qui sotto:
2) Strada del Verdiso
La strada del Verdiso è una bella e facile escursione nelle Prealpi Trevigiane, immersa nelle colline del Prosecco, a Combai, in Veneto.
La strada del Verdiso è una facile escursione in provincia di Treviso, perlopiù una semplice passeggiata. Il dislivello da affrontare è minimo, 300 D+, e la ridotta lunghezza, 8 km, consente di fare questa camminata in 2/3 ore. Perfetta se si ha solo metà giornata a disposizione.
LINK: Strada del Verdiso.
3) Colle di San Gallo
Il Colle di San Gallo è una bella e facile escursione nelle Prealpi Trevigiane, immersa nelle Colline del Prosecco. Una passeggiata da fare a Soligo, nel trevigiano.
Il colle di San Gallo è una collina facilmente raggiungibile da Soligo ed è una classica escursione nelle Colline del Prosecco da fare in tutte le stagioni. In particolare, è un percorso adatto se si cerca una facile escursione a bassa quota da fare in Veneto
Commenti
Posta un commento