Alta Badia: cosa vedere in 5 escursioni
Alta Badia: cosa vedere in 5 escursioni
5 escursioni da non perdere se ci si trova tra le Dolomiti dell'Alta Badia. Sentieri facili, passeggiate ed trekking più impegnativi per chi piace vivere la montagna a piedi. Ecco cosa vedere e cosa fare in Alta Badia.
Se ti stai chiedendo cosa vedere o cosa fare in Alta Badia questo post fa per te! Qui puoi trovare escursioni da fare sa San Cassiano, da Corvara, da Colfosco, la Villa o da Badia. Ci sono sia escursioni facili che escursioni più impegnative. L'Alta Badia è e rimane una delle vallate più belle delle Dolomiti, che tra Passo delle Erbe, Campolongo, Passo Gardena e tutte le cime delle Dolomiti tra cui il Sella, il Parco Fanes Senes e Braies, il Parco Puez Odle, il Sass de Putia, offre davvero un ventaglio di escursioni notevoli. Qui sotto sono elencate 5 escursioni tra le più famose e belle da fare in questo luogo:
INDICE ESCURSIONI ALTA BADIA:
> Cascate Pisciadù da Colfosco. Facile
1) Cascate Pisciadù da Colfosco.
Come arrivare alle cascate del Pisciadù? parcheggiato a Colfosco nei pressi dell'hotel Lujanda si continua per sentiero 650 raggiungendo la cascata in mezz'oretta. Si rientra a Colfosco per i sentiero 28 e 651.
> Cascate Pisciadù da Colfosco. Facile
NUOVA GUIDA Volpi del Vajolet per famiglie e per chi sta iniziando a scoprire le Dolomiti da poco. Raggruppa i percorsi più facili e famosi delle Dolomiti. Scoprila a questo link:
2) rifugio Scotoni e lago Lagazuoi
Dal rifugio Capanna degli Alpini si risale il sentiero 20 per raggiungere il rifugio Scotoni in 50 minuti. Da qui si continua un'altra mezz'oretta fino a giungere al lago Lagazuoi
3) da Corvara al rifugio PralongiÃ
Escursione ad anello in Alta Badia che parte da Col Alt a Corvara per poi camminare lungo i verdi prati del sentiero 23 fino a raggiungere il rifugio Pralongià con panorami spettacolari sulle Dolomiti. Discesa a Corvara a piedi per il sentiero 24.
Tieni traccia di tutti i tuoi itinerari con il nuovo "Passaporto dell'escursionista" by Volpi del Vajolet. Un vero e proprio diario con lo spazio dove poter annotare tutti i dati dell'escursione come dislivello, difficoltà lunghezza, data ecc... e lo spazio per i vari timbri dei rifugi creando un personale libro di escursionismo. Lo trovi QUI su Amazon:
4) rifugio La Crusc da Badia
Da Badia si sale ai prati del'Armentara fino a giungere a Runch da Andrè. si continua lungo il sentiero 15 fino a giungere al rifugio Santa Croce o "La Crusc". Si scende a Badia per il sentiero 7A o 7B.
5) rifugio Kostner da passo Campolongo
Da passo Campolongo si sale al rifugio Bec de Roces per il sentiero 636. Si continua lungo il sentiero 637 fino a giungere al rifugio Kostner. Si rientra a passo Campolongo passando per il laghetto Boè.
Acquista le guide targate Volpi del Vajolet direttamente su Amazon a questi link diretti e scopri i rifugi e le camminate più belle tra Dolomiti e Veneto, tra storia e natura!
Commenti
Posta un commento